Pag. |
Capitolo |
|
|
|
ANTEFATTO |
7 |
Avignone, 1310 |
13 |
Convento domenicano dei Frati Predicatori, 1310 |
26 |
Lettera di Clemente V al cardinale Roch-Marcel de la Giroulière, dicembre 1310 |
|
|
29 |
Centottantaquattro anni dopo… |
|
|
30 |
Isola Bisentina: Egidio e Fortunato |
32 |
Capodimonte: Palazzo Farnese |
35 |
Gradara: Giovanni e Lucrezia |
40 |
Isola Bisentina: fratello Serafino |
43 |
Gradara: il messo da Pesaro |
47 |
Montefiascone, Rocca dei Papi: un presidio dell’armata francese |
56 |
Una strada in Francia: fratello Sebastián ed il giovane Tomás |
62 |
Francia, cattedrale di Chartres |
72 |
Isola Bisentina: il pozzo della malta |
80 |
Roma: San Pietro al colle Vaticano |
86 |
Isola Bisentina, quella stessa mattina |
90 |
Montefiascone, Rocca dei Papi: prima decade di settembre |
96 |
Pesaro: palazzo Sforza |
100 |
Montefiascone, Rocca dei Papi |
101 |
Isola Bisentina, un giorno di tramontana |
103 |
Montefiascone, Rocca dei Papi |
106 |
Una splendida giornata bagnata di sangue |
110 |
Il cammino di Serafino |
111 |
I giorni del rapimento |
112 |
Pesaro: palazzo Sforza |
113 |
Roma: San Pietro al colle Vaticano |
117 |
Il colpo di mano di Legrand |
121 |
Un monte nei pressi di Subiaco |
123 |
Porto di Marsiglia |
|
|
|
PARTE SECONDA |
|
|
|
UN SECONDO ACCADIMENTO LEGATO ALL’ANTEFATTO |
125 |
Porto di Marsiglia, maggio 1312 |
128 |
Corneto, maggio 1312 |
|
|
|
1495 |
131 |
Caput mundi? |
139 |
Roma, Santa Maria in Portico: residenza di Vannozza Cattani |
143 |
Castel Sant’Angelo |
148 |
Abbazia di Farfa |
153 |
Il monte spoglio nei pressi di Subiaco |
156 |
Subiaco, 21 giugno |
158 |
Nelle viscere di Montecavo |
160 |
Abbazia di Farfa |
163 |
Basilica di San Pietro |
167 |
Montecavo |
168 |
San Pietro: appartamenti papali |
171 |
La stessa sera all’isola Tiberina |
173 |
Farfa, il Nodus Sabinus |
181 |
Le ricerche di Lucrezia |
186 |
Abbazia di Farfa |
195 |
Roma: Castel Sant’Angelo |
198 |
La Meta Romuli |
202 |
Un sogno del Papa |
|
|
|
PARTE TERZA |
|
|
|
ORIGINI DELLA SVOLTA RADICALE NEL PASSATO DEL COENOBIUM NIGER |
207 |
Inghilterra, 1384: Lutterworth, a sud di Leicester |
209 |
Un luogo imprecisato a nord, 1402 |
|
|
215 |
1496 |
216 |
Sotto il colle Vaticano |
223 |
Farfa: il giorno della partenza |
225 |
San Pietro, appartamento papale: la Sala dei Santi |
231 |
Roma, San Sisto in Piscina |
237 |
La visita a Santa Sabina |
245 |
Il coronamento di tanti sforzi |
249 |
L’incontro con il Magister |
255 |
San Pietro al Colle Vaticano |
257 |
La resistenza di Tomás |
259 |
Roma, convento di San Sisto in Piscina |
|
|
|
PARTE QUARTA |
|
|
|
ULTIMI RICORDI DA GIORNI CHE VERRANNO |
262 |
Ferrara, 24 giugno 1519 |
|
|
265 |
1497 |
266 |
Roma, Nodus Petri |
268 |
Castel Sant’Angelo |
271 |
Eléna e Lucrezia |
274 |
Roma, 14 giugno |
279 |
I vicoli dalle parti di Campo de’ Fiori |
281 |
Al Nodus Petri |
283 |
Il mattino del 15 giugno |
285 |
Montecavo, il Coenobium Niger |
288 |
Il messo da Subiaco |
294 |
L’arrivo a Subiaco |
297 |
La prigione della torre |
303 |
Il giorno dopo |
312 |
Nel cuore del Coenobium Niger |
317 |
Il Sancta Sanctorum |
331 |
Isola Bisentina |
333 |
Una notte di metà settembre |